Audizione del presidenste del Consorzio Ecogas Alessandro Tramontano
presso la X Commissione (Attività Produttive, commercio e turismo).
Indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della strategia energetica nazionale al piano nazionale energia e clima per il 2030.
02.02.2019 Si avvisano le aziende che a completamento di tutte le pratiche già inviate bisogna compilare e spedire nuovamente il modulo delle COORDINATE BANCARIE aggiornato con il Codice Destinatario, secondo normativa vigente, repribile nella sezione dedicata agli incentivi ICBI2016.
Il CONSORZIO ECOGAS, rappresentativo del comparto gas autotrazione, GPL e metano, conta circa 1.000 aziende aderenti, per un totale di più di 6.000 addetti: costruttori di impianti di conversione a gas, grossisti di materiali, installatori, trasportatori, proprietari e gestori di distributori stradali e depositi. Nato nel 1992, il suo obiettivo è quello di riunire tutti i comparti del settore e promuoverne lo sviluppo e l’immagine.
Le Attività:
•Tutela del Settore sul piano normativo, amministrativo e tecnico-legislativo.
•Rapporti con Enti ed Istituzioni.
•Partecipazione a gruppi di lavoro tecnici e normativi, nazionali ed internazionali.
•Promozione e qualificazione del Settore nei confronti del pubblico e degli organi di opinione.
•Difesa dei diritti dell’utenza.
•Assistenza alle aziende nel loro processo di sviluppo e di riqualificazione tecnica, organizzativa ed imprenditoriale.
Obiettivi dell’immediato futuro:
•Riduzione dell’accisa che grava sul GPL autotrazione, sproporzionata rispetto al resto d’Europa e non in linea con quanto indicato dalla Direttiva Europea 2003/96/CE.
•Provvedimenti di incentivazione continuativi e disponibili per tutti i cittadini che scelgono GPL e metano.
•Riconoscimento definitivo della validità ambientale di GPL e metano, con l’esenzione da ogni restrizione al traffico.
•Affiancamento agli enti locali nei progetti di sviluppo e incentivazione.
•Definitivo riconoscimento del ruolo strategico ed ambientale del gas a livello europee
•Normative per un razionale sviluppo della rete di distribuzione.
•Stabilizzazione della miscela GPL per offrire maggiori garanzie agli utenti.
Quando vuoi installare un buon
impianto o far rifornimento
consulta, queste pagine scaricandole dal link "PagineBlu" in alto e rivolgiti con
fiducia alle Aziende consorziate che
difendono la Tua scelta e tutelano gli
interessi degli ECOMOBILISTI.
Nelle Ditte consorziate troverai
qualità, competenza e cortesia.